AUTOLIQUIDAZIONE DEL COMPENSO DA PARTE DI UN AMMINISTRATORE E RESPONSABILITA’ GESTORIA
dott. Luca Boccuni
28.1.2016 n. 1874/2015 R.G.
NEL CASO IN CUI
il socio di una srl ricorra contro l’amministratore della societa’ allegando che di sua iniziativa si è assegnato e pagato ingenti compensi in un momento di pessimo andamento dell’impresa
IL GIUDICE
rilevato che anche il curatore speciale della societa’ condivideva la censura relativa all’autoliquidazione del compenso in quanto foriera di danni in ragione degli esborsi sostenuti;
rilevato che il compenso dell’amministratore non era stato determinato dal giudice ai sensi dell’art. 2260 c.c.;
rilevato che neppure lo statuto della societa’ prevedeva compensi per gli amministratori;
rilevato che non risultava che l’amministratore si fosse pagato il compenso previa decisione dei soci in quanto non risultava alcuna delibera in tal senso
HA RITENUTO
di revocare l’amministratore dalla carica.
(a cura di Mattia Carlotto)

Inserito il 25.05.2016
|