AZIONE DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DI AMMINISTRATORE DI FATTO DI SRL E REVOCA DELL’AMMINISTRATORE UNICO
Dott.ssa A .M. Marra
03.03.2015 n. 1827/2014 R.G. sub 1
NEL CASO IN CUI
promossa da un socio l’azione di responsabilita' nei confronti di altro socio, amministratore di fatto di una srl, costui abbia contestato il ruolo attribuitogli ed a sua volta esercitato la medesima azione chiamando in causa l’amministratore unico chiedendone la revoca per gravi irregolarita', domanda resistita da quest’ultimo adducendo la riconducibilita' della gestione al medesimo amministratore di fatto
IL GIUDICE
rilevata la sussistenza dell’addebito costituito dal mancato pagamento, pur in presenza dei mezzi occorrenti, dei canoni di locazione della residenza turistico alberghiera la cui gestione costituiva l’oggetto sociale;
rilevato che le responsabilita' dell’asserito amministratore di fatto oggetto di cognizione nel giudizio di merito non valgono ad escludere quelle dell'amministratore unico;
rilevato che la societa' va correttamente gestita non solo nell’interesse dei soci, ma soprattutto nell’interesse della societa' stessa e dunque dei creditori sociali e dei terzi;
rilevato che, sussistendo i presupposti per la revoca dell’amministratore non vi e' spazio per un giudizio comparativo tra la situazione conseguente alla revoca e quella conseguente al mantenimento, in analogia alla previsione di cui all’art. 2378 comma 4 cc per la sospensione delle delibere impugnate
HA RITENUTO
che l’affidamento a terzi privi di potere di rappresentanza della gestione di vicende basilari per la vita sociale costituisce grave irregolarita' che giustifica la revoca dell’amministratore in carica e pertanto lo ha revocato.
(a cura di Renato Pastorelli)

Inserito il 29.05.2016
|