L’OBBLIGO DELLA SOCIETA' DI RESTITUIRE AL SOCIO UN FINANZIAMENTO NON E’ DEBITO AZIENDALE
dott. L. Guzzo (Pres.); dott. L. Boccuni (Rel.); dott. C. Campagner
sent., 25.5.2018, n. 1105/2018
NEL CASO IN CUI
un socio abbia finanziato la propria societa’ e i creditori del socio convengano in giudizio la societa’ pretendendo, ai sensi dell’art. 2560 cc, il rimborso del finanziamento poiche' la societa’ aveva acquistato l’azienda del socio,
IL GIUDICE
rilevato che
l’art. 2560 cc riguarda i debiti aziendali;
tali non sono i debiti del socio finanziatore perche’ derivano dal rapporto societario che in se’ e’ estraneo all’azienda ceduta,
HA RITENUTO
di rigettare la domanda dei creditori del socio.
(a cura di Marsilio Ferrata)

Massime ulteriori:
IL DIRITTO DEL SOCIO ALLA RESTITUZIONE DEL FINANZIAMENTO SI PRESCRIVE NEL TERMINE ORDINARIOCREDITORE PRETERMESSO E COMPETENZA DEL TRIBUNALE DELLE IMPRESE
L’OBBLIGO DELLA SOCIETA' DI RESTITUIRE AL SOCIO UN FINANZIAMENTO NON E’ DEBITO AZIENDALE
Inserito il 18.09.2019
|